Traduzioni
- Ti è mai capitato di visitare un sito che trovavi bello e interessante, per poi scoprire che la versione italiana era zoppicante, grossolana e piena di errori? Che impressione ti ha dato?
- Ti fideresti di qualcuno che non mette la stessa cura in ogni aspetto del suo business? Non ti darebbe l’idea di negligenza o di un atteggiamento superficiale vedere un sito super in inglese, ma con una versione italiana tradotta malamente?
- Hai mai abbandonato un sito perché non aveva anche la versione nella tua lingua, avevi difficoltà a capire tutti i passaggi per l’acquisto e non ti sei azzardata a concludere la transazione?
Ecco, questo capita anche all’inverso: anche la tua versione in lingua straniera è importante, sopratutto quella in inglese che è la lingua di comunicazione globale, e non puoi permetterti brutte figure facendo tradurre i tuoi testi al cugino che ha lavorato come barista a Londra per sei mesi.
O meglio, puoi farglielo fare, ma rischi di ritrovarti nella spiacevole situazione di un inglese zoppicante e molto poco efficace, con il risultato di dover poi far fare il lavoro da capo a un professionista spendendo il doppio.
Molti studi hanno dimostrato che i consumatori sono più propensi ad acquistare da siti che abbiano anche la versione nella loro lingua.
Io stessa ho spesso trovato aziende bellissime online da cui mi sarebbe piaciuto comperare, salvo poi cambiare idea nel constatare che la versione italiana, se c’era, era stata tradotta chiaramente da un computer, oppure da qualcuno che l’italiano lo masticava appena e che non sapeva nemmeno scrivere correttamente “cappuccino” (che tra l’altro è ormai una parola internazionale).
Voglio sentire che dall’altra parte dello schermo c’è una persona che si prende cura di me e dei miei (bi)sogni.
Deve essere un testo che ispiri, che faccia sentire le persone accolte e nel posto giusto, che si tratti di acquistare una bambola o un tour sulle colline del Prosecco.
Io voglio sentirmi come a casa.
Come funziona?
Ti dico subito una cosa: non tradurrò qualsiasi tipo di documento solo perché mi paghi per farlo. Voglio stabilire con te un rapporto di fiducia e collaborazione, e non sarebbe corretto accettare un lavoro in un settore che non rientra nelle mie specializzazioni.
Traduco per te i testi in inglese nel campo di:
- turismo e hotellerie (con tutto quello che gli gravita attorno, specie i voli aerei – il mio pane quotidiano – ma anche tour, mostre, enogastronomia, servizi)
- marketing (presentazioni aziendali e brochure, newsletter, manuali)
- arte e letteratura (biografie, mostre)
- traduzioni tecniche (automotive, ingegneria meccanica, settore green e sostenibilità ambientale, veicoli elettrici, settore del vetro e fotovoltaico)
Le mie traduzioni fanno al caso tuo se:
- Credi nella bellezza delle parole e nel potere che hanno di cambiare il mondo, e vuoi affidarti a una persona che condivide la tua visione e i tuoi valori
- Vuoi ampliare il tuo mercato vendendo i tuoi prodotti o servizi all’estero e hai bisogno di una mano con la versione inglese, facendola revisionare se l’hai fatta in autonomia, o creandola da zero
- Vuoi affidarti a qualcuno che fa questo di mestiere e sa di cosa si tratta
- Vuoi un testo di cui essere sicura, senza doverti continuamente chiedere se Google translator ci avrà davvero preso
Le mie traduzioni NON fanno al caso tuo se:
- Vuoi solo qualcuno che metta in fila le tue parole dall’italiano all’inglese (per questo sì che c’è Google translator)
- Vuoi tutto, subito e con un budget troppo limitato; in questo caso devo rifiutare: credo che ogni cosa bella meriti tempo e cura e il mio lavoro non fa eccezione. E poi, hai mai visto i fiori sbocciare in un giorno solo?
Trattandosi di un servizio sempre personalizzato e che dipende da molti fattori (data di consegna, lunghezza e formato del testo, settore etc) la tariffa può variare, ma parte sempre da una base di 0,10 € per parola del testo sorgente (cioè dell’originale).
Vuoi saperne un po’ di più? Scrivimi! Usa il modulo qui sotto, sarò felice di darti tutte le informazioni che ti sevono.
Parliamone!
Inserisci qui sotto i tuoi dettagli indicando brevemente di cosa hai bisogno, sarò felice di discuterne insieme!