Chi sono


Sono nata e cresciuta lungo il mare della Liguria, a Sanremo (“perché Sanremo è Sanremo!”).
Ho scoperto l’inglese da piccola, quando ancora impararlo alle elementari era l’eccezione, non la regola, e ho trascorso più pomeriggi adolescenziali alla British School di quanti ne abbia fatti in giro con le amiche, perché volevo disperatamente uscire con Simon Le Bon – e dovevo farmi capire!
Poi Simon non mi si è più filata, diciamo, ma l’amore per l’inglese è rimasto, così mi sono laureata in lingue allo IULM di Milano e, dopo una prima collaborazione con alcune importanti case editrici come traduttrice/collaboratrice letteraria, ho lavorato per dieci anni (dovevo portare a casa la pagnotta..) come hostess di terra negli aeroporti milanesi, infine altri dieci come commerciale estero in una grande multinazionale del settore metalmeccanico.
E poi, a un certo punto, mi sono resa conto che dovevo tornare a casa, a quello che sono; perché tradurre, comporre la realtà con le parole, o darne a te di nuove, con un testo o con un corso, non è solo un mestiere, ma qualcosa che sono, che mi definisce.
Qualcosa che ho sempre fatto in realtà, anche mentre imbarcavo passeggeri per le Maldive o supervisionavo ordini di consegna in Canada.
Sono sempre stata freelance.
Sono sempre stata free.
Traducendo ho la possibilità di portare attenzione ai temi che mi stanno a cuore e per cui vorrei che tutti ci impegnassimo: turismo e economia sostenibili, energie green, ambiente.
Traduco dall’inglese e dal francese e i settori del turismo, marketing, tecnico e letterario sono quelli di cui mi occupo.
E insegnando vorrei far confluire in te (purtroppo il processo per infusione ancora non l’hanno inventato) tutto – o quasi – quello che ho imparato sull’inglese. Divertendoci, con sorrisi e leggerezza.
Voglio vederti felice e soddisfatta della tua attività: insieme possiamo trovare la tua “voce inglese”
Alcuni fatti su di me:
- Sostengo i diritti degli animali
- Sto provando a diventare vegetariana (obiettivo vegana)
- Compro più libri di quanti ne riesca a leggere
- Ho sempre amato il medioevo, specialmente le leggende arturiane (con tutta la magia che gli ruota intorno)
- Ho un gatto di nome Tino che è la mia ombra
- Bevo troppi caffè, e non amo particolarmente il tè
- Adoro! Scarpe, borse, vestiti e il make-up (tutto green, laddove possibile)
- Ho una passione per la danza contemporanea che ho praticato fino a poco tempo fa
- Amo la natura, la spiritualità, fare yoga e gli sport all’aria aperta
- Faccio del mio meglio per vivere nel modo più sostenibile possibile
Parliamone!
Inserisci qui sotto i tuoi dettagli indicando brevemente di cosa hai bisogno, sarò felice di discuterne insieme!